Piano editoriale

Piano editoriale

L’importanza di un Piano Editoriale

Il Piano Editoriale rappresenta un asset fondamentale nella strategia digitale, poiché consente di pianificare e organizzare i contenuti in modo sistematico, sia per i canali social sia per il blog aziendale. 

Nessun business con una presenza online può prescindere da un piano editoriale strutturato; e, in quest’era digitale, è davvero possibile rinunciare a una presenza online?

Durante il processo di sviluppo del piano editoriale, vengono definite tutte le azioni strategiche da attuare nel breve e medio termine, con l’obiettivo di ottenere risultati concreti per la tua azienda. Non adottiamo un modello unico per tutti. In We Are Funnel, ogni piano editoriale è ideato, sviluppato e monitorato in modo personalizzato, adattandolo alle esigenze specifiche di ciascun cliente.

Come Funziona il Servizio di Creazione del Piano Editoriale

Prima di tutto, conduciamo un’analisi dettagliata del mercato di riferimento e della situazione attuale della tua azienda.
Comprendere chi sono i tuoi clienti, come comunicano, cosa leggono e a cosa sono interessati sono solo alcune delle domande a cui troveremo risposta per te. Una volta strutturato il piano editoriale, potremo valutare insieme ulteriori servizi di supporto in base alle tue necessità.

È essenziale ricordare che pubblicare contenuti di qualità è solo il primo passo: è altrettanto importante interagire con gli utenti in modo sicuro e competente. Per questo motivo, offriamo il nostro servizio di Community Management, garantendo risposte puntuali e adeguate online, per preservare l’immagine del brand e favorire un rapporto di fiducia con il pubblico.

I VANTAGGI DI AFFIDARE UN PIANO EDITORIALE A WE ARE FUNNEL

Piano editoriale 1
01
|

COERENZA E FREQUENZA NEI CONTENUTI

Un sito ben progettato comunica affidabilità e competenza, trasmettendo un’immagine professionale che migliora la percezione dell’azienda e instaura fiducia nei potenziali clienti.
02
|

OTTIMIZZAZIONE DEL TEMPO E DELLE RISORSE

Pianificando in anticipo i contenuti, è possibile gestire in modo efficiente il tempo e le risorse, evitando improvvisazioni e garantendo una produzione di qualità.
03
|

ALLINEAMENTO AGLI OBIETTIVI DI MARKETING

Il piano editoriale consente di creare contenuti mirati che rispondono agli obiettivi aziendali, come l’incremento della brand awareness, il coinvolgimento degli utenti o il supporto alle vendite.
04
|

ADATTAMENTO STRATEGICO AI TREND E ALLE ESIGENZE DEL PUBBLICO

Un calendario editoriale permette di monitorare le preferenze degli utenti e adattare i contenuti ai trend attuali, mantenendo il brand rilevante e competitivo.
05
|

MONITORAGGIO E ANALISI DEI RISULTATI

Pianificare e documentare i contenuti agevola il monitoraggio delle performance, facilitando l’analisi dei risultati e l’ottimizzazione delle strategie future per ottenere un miglior ROI.

FAQ

Il piano editoriale serve a chiunque abbia un business e crei contenuti sui canali digitali.
Può essere utile a chi scrive articoli per il proprio Blog utilizzando il SEO Copywriting, a chi ha un E-commerce che vende prodotti, a chi ha già creato una o più pagine sui Social Media e a chi utilizza le Newsletter.

Puoi mostrare il tuo prodotto o servizio al tuo target di riferimento, comunicare meglio i valori e la personalità del tuo brand, perché un cliente finale dovrebbero scegliere te rispetto ai competitor, creando una community coinvolta da stimolare verso la conversione.

La risposta è “dipende”. Prima di iniziare, faremo un’analisi dei competitor e del tuo settore per vedere ogni quanto è necessario pubblicare.

Anche in questo caso, dipende dal tuo tipo di business.
Se i prodotti sono diversi a seconda del paese, allora potrebbe essere necessario creare profili social diversi con piani editoriali dedicati.

No, il tuo business deve essere presente sui canali social utilizzati dal tuo target.
Se il tuo target però utilizza tutti i canali, allora sì, è consigliato presidiarli tutti.

Dipende dal tuo tipo di business e se si ha un profilo già avviato o da attivare da zero.
Se si ha già una community costruita nel corso degli anni, per vedere i primi risultati di crescita del profilo ci vorranno circa 3-6 mesi. Nel caso invece di profili che partono da zero, i risultati di crescita si vedranno in un anno. Per accelerare il processo, in entrambi i casi consideriamo delle attività di Influencer Marketing, scegliendo Influencer che siano seguiti dal tuo target ideale. In questo modo sarà più facile riuscire a costruire una community e migliorare la brand awareness del tuo business.

Il materiale foto e video è fondamentale per riuscire ad avere una pubblicazione costante sui social. Proprio per questo, nel caso in cui tu non avessi contenuti già pronti per essere pubblicati, organizzeremo una shooting presso la tua struttura.